giovedì 13 marzo 2014

L'importanza della raccolta differenziata


RACCOLTA DIFFERENZIATA

La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani indica un sistema di prima selezione o differenziazione dei rifiuti, in base al tipo, da parte dei cittadini. 

In questi ultimi anni è sempre più difficoltoso individuare all'interno del nostro territorio aree da adibire a discariche di tipo tradizionale nelle quali inserire rifiuti di ogni origine e specie,  inoltre le problematiche di carattere ecologico ambientale hanno messo in luce la possibilità di vedere il rifiuto come una risorsa e la possibilità di trasformarlo in "materia prima".Il riciclaggio dei rifiuti, oltre a risolvere il problema delle discariche, consente dunque importanti risparmi di energie e di materie prime. Lo scopo dell'attuazione della raccolta differenziata si sintetizza quindi nel ridurre il più possibile la quantità di residuo non riciclabile, da portare in discarica o da trattare con inceneritori e termo-valorizzatori, e, contemporaneamente, recuperare tutte le materie prime riutilizzabili che divengono così fonte di ricchezza e non più di inquinamento.

Esistono diverse tipologie di rifiuto:

  • Imballaggi in plastica: sono imballaggi in plastica, puliti, alimentari e non quali per es. Bottiglie per acqua minerale, bibite, olio, succhi, latte etc..tappi compresi;Flaconi/dispensatori di sciroppi, creme, salse, yogurt etc..;confezioni rigide/flessibili per alimenti (es. scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte per affettati, dolciumi, formaggi, pasta fresca, frutta e verdura); Buste e sacchetti per alimenti; Vaschette porta uova; Retine per frutta e verdura; Sacchetti in plastica per bottiglie di bibite, carta cucina e carta igienica;Coperchi in plastica; Piatti, bicchieri e posate in plastica privi di residui organici
  • carta e cartone:rientrano in questa tipologia di rifiuto libri;giornali; riviste; opuscoli; buste di carta; carta e cartone da imballaggio; cartoni per alimenti senza residui.
  • rifiuti non riciclabili: si intendono tutti i rifiuti secchi non recuperabili quali tele cerate;pellicole adesive/fotografiche; carta carbone, carta plastificata; garze e medicamenti personali; Pannolini,assorbenti, bastoncini per le orecchie, residui di pulizia; lettiera per il gatti; carbone e fuliggine; cassette audio-video cd, giocattoli vari; 
  • organico:ovvero la parte biodegradabile e putrescibile dei rifiuti di provenienza alimentare, cotti o crudi come: Pelli, carni, ossa, lische di pesce; scarti e filtri di caffè-tè, camomilla e tisane; scarti di frutta e verdura, gusci di noci, gusci di uova;pezzi di carta assorbente bagnata, tovaglioli e fazzoletti di carta non colorati; cibi avariati; piatti,bicchieri e posate in amido vegetale (di mais, patata, crusca etc)
  • vetro: Inserire qualsiasi tipo di vetro anche colorato purché sia pulito Bottiglie; bicchieri; barattoli; frammenti di lastre di vetro etc.
  • barattolame: imballaggi di metallo puliti barattoli, scatolame lattine di ferro o alluminio per alimenti e non tappi metallici di ogni tipo fogli di allumini.(alcuni comuni differenziano il ferro dall'alluminio...prestare attenzione alle disposizioni comunali)
  • ingombranti e beni durevoli:il conferimento dei rifiuti ingombranti ed elettronici di grosse dimensioni (es divani, tavoli, armadi materassi, letti, frigoriferi, lavatrici etc) deve avvenire in via generale da parte degli utenti presso apposite "isole ecologiche"
  • Sfalci del verde:sono scarti vegetali di chiara provenienza domestica ( erba, fogliame, piccoli rami etc) devono essere portati presso le apposite " isole ecologiche"
  • Rifiuti urbani pericolosi:questi rifiuti vanno portati e inseriti negli appositi spazzi delle" isole ecologiche" si intendono per rifiuti pericolosi 

                              -OLI MINERALI;
                              -ACCUMULATORI AL PIOMBO;
                              -PILE;
                              -FARMACI;
                              -RIFIUTI ELETTRONICI (RAEE);
                              -NEON E LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO;
                              -CONTENITORI ETICHETTATI "T" O "F"


Nel caso non abbiate idea di dove buttare un rifiuto in internet trovate dei siti che vi indirizzano.
Se è vero che noi da soli non possiamo fare la differenza credo fortemente che con l'impegno e la costanza di tutti possiamo migliorare il nostro domani!
Ricordatevi che se non serve non si compra, questa regola se pur banale aiuta a sprecare meno risorse.
Buona raccolta a tutti!!!! 








mercoledì 5 marzo 2014

Citazione


Creare quello che ancora non c'è merita la fatica di vivere

Questa citazione merita una riflessione profonda....diamo sfogo alla nostra creatività, ai nostri pensieri, lasciamo parlare la nostra anima e guidiamo le nostre mani nel forgiare qualcosa che non c'è ma che parla di noi!!