martedì 21 ottobre 2014

La pentola a pressione

Wow che velocità...e non solo!!!

Ecco un modo per cucinare in tempi praticamente dimezzati di tutto e di più: la pentola a pressione!!!è un ottimo alleato per tutti noi che immersi nel lavoro e nei nostri impegni quotidiani abbiamo sempre meno tempo da dedicare alla cucina ma se anche tu come me non vuoi assolutamente rinunciare al brodo fatto in casa,  ad un arrosto o a delle buone verdure questa pentola ti viene in soccorso in essa infatti si può:
  • Bollire
  • Cucinare al vapore con un cestello
  • Cucinare al cartoccio
  • Brasare / arrostire - con l'aggiunta di 250-500ml di brodo, vino, o liquido speziato.

è poi si risparmia anche sulla bolletta...i fornelli rimangono accesi meno e la cottura una volta raggiunta la pressione è a fuoco moderato quindi rispolverate le vostre pentole a pressione e provate a vedere che succede...io da un mese non riesco più a farne a meno!!!! e se ancora non l'avete può essere un ottima idea regalo...

Un altro aspetto interessante delle cotture con pentola a pressione è il mantenimento di molte sostanze nutritive che con i lunghi tempi di cottura si perdono.

Un'idea dei tempi di cottura:
Pollo arrosto: 18 minuti
Fagioli secchi: 30-40 minutiRiso: 5-7 minutiAgnello: 25 minutiSpezzatino di manzo: 50 minutiPolipo: 15-20 minutiFagioli secchi: 30-40 minutiLenticchie secche: 12-15 minutiPiselli secchi: 18-25 minutiPatate intere: 10-15 minutiZucca a pezzi: 4-5 minuti

Se dovete comprare una pentola a pressione tenete conto che per due persone basta quella da tre litri, se siete in quattro quella da cinque se siete più di quattro optate per quella da sette. Ne esistono un po' di tutti i prezzi...e sicuramente occhio a dove la comprate, in internet ci sono diversi siti che le vendono a prezzi convenienti ma avvaletevi di siti accreditati...per darvi un'idea:
Pentola a pressione classica piccola  50/60 € grande 80/100€.
Pentola a pressione tecnologica (con display timer)piccola 140/€160 media 160/180 € grande 180/200€.
Alla prossima!!!