Risparmiamo energia elettrica in casa: ecco alcuni consigli utili!
La prima accortezza è quella di dedicare un po' di tempo alle scelta della tariffa e di scegliere quella che più si adatta al nostro fabbisogno famigliare.
Gli altri consigli sono:
- spegnere tutti gli elettrodomestici che non si usiamo, ma non lasciamoli in stand by,(sono responsabili di almeno il 10% del tuo consumo complessivo) stacchiamo proprio la spina, a questo proposito sono utilissime le ciabatte con interruttore che ci permettono con un solo click di staccare tutto quello che non serve,
- stacchiamo dalle prese i caricabatterie dei cellulari;
- utilizza la modalità "risparmio energetico" sul pc per oscurare lo schermo quando non in uso
- sfruttiamo il più possibile la luce naturale e per i nostri lampadari utilizziamo solo lampadine fluorescenti a basso consumo (consumano 1/5 in meno ),
- Spegni le luci che non stai utilizzando
- In un precedente blog vi ho consigliato di acquistare elettrodomestici di alta efficienza energetica almeno in classe energetica A e qui non posso che ribadirlo questo vi aiuteranno tantissimo a tagliare i costi della bolletta, meglio ancora se acquistate elettrodomestici con marchio Europeo Eco-label (è un marchio Europeo usato per certificare il ridotto impatto ambientale dei prodottie dei servizi offerti dalle aziende che ne hanno ottenuto l'utilizzo).
- Utilizziamo lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico
- eliminiamo tutti quegli elettrodomestici che sono superflui e possono essere rimpiazzati da oggetti più tradizionali esempio le sveglie digitali
- Sfruttiamo il calore residuo ,del forno spegnilo qualche minuto prima della fine della cottura
- sbrina periodicamente il congelatore e cerca di non aprire continuamente il frigo.
Ci sono sicuramente altri piccoli consigli ....li aspetto cosi li aggiungiamo!!
A presto ;-)
Nessun commento:
Posta un commento