lunedì 30 marzo 2015

Le varie tipologie di farina di grano tenero

La Farina....ne esistono di tanti tipi!!Impariamo ad usare quella giusta per ogni occasione :-)

In commercio esistono diversi tipi di farina 00; 0; 1 e 2 questi numerini indicano il livello di raffinazione della farina cioe` dalla quantita` di crusca presente all`interno della farina, quella piu` raffinata e` la 00.
Le farine 0 e 00 sono le piu` indicate per la preparazione della pasta fresca, infatti con le farine 1 e 2 si ottengono impasti piu`rustici. In commercio esiste anche una farina 00 detta farina calibrata che e` macinata in modo leggermente piu' grossolano, questa farina e` l`ideale per realizzare delle ottime sfoglie.
Per la preparazione del pane e` necessario utilizzare una farina forte, che si intende????
La forza della farina e` la capacita` della stessa di sopportare la lavorazione, una farina forte assorbe molta piu`acqua rispetto ad una farina debole, il risultato e` un impasto che risulta piu` resistenza alla lievitazione. Per valutare la forza delle farine in commercio si  puo` tranquillamente tenere conto della percentuale di proteine che contiene.

%                      Ideale per:
9-10.5               biscotti, cialde, dolci friabili, per la besciamella e per far rapprendere le salse
10-11                grissini, cracker
10.5-11.5          pane comune, pancarre`, pizze, focacce, fette biscottate
12-12.5             baguette, biga di 5-6 ore
13                     pane lavorato, pasticceria,brioches, baba`, biga di 15 ore
13.5-15             pane soffiato, pandoro, panettone, lievitati a lunga fermentazione, pane per
                         hamburgher, biga di oltre 15 ore.

Spero che questo schemino vi sia utile!!!
a presto!!!

lunedì 23 marzo 2015

Crostata con confettura ai frutti di bosco!!! Gnam gnam!!!

Crostata ai frutti di bosco prima e dopo cena...e` buonissima!!!! :-)
una delle cose che mi piace di piu` fare quando cucino una crostata e' la decorazione...ne invento una sempre nuova...









la base di questa crostata non mi da mai brutte sorprese
ingredienti:
1 uovo
250 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1/2 bustina di lievito
1 barattolo della confettura  che vi piace di piu`(io adoro quella ai frutti di bosco o alle more)
latte q.b.

Preparare la frolla mischiando farina burro zucchero lievito e uovo, se l`impasto dovesse risultare troppo ascitto aggiungete un pochino di latte al contrario se treoppo appicicaticcio un pochino di farina, come tutte le frolle non va lavorato troppo a lungo, scegliete la teglia imburratela ed infarinatela foderate la teglia con parte dell`impasto conservando una pallina per la decorazione, inserite la confettura decorate a piacere e infornate per 25-30 minuti a 180 gradi...quando e` pronta???se state attenti e vi fidate del vostro nasino quando e` pronta sentirete un profumo invitate...Buon appetito!!!!!!!!!!!!!

sabato 21 marzo 2015

Buon appetito!!!



Dopo tante pennellate ad olio ora vi rendo partecipi di un'altro mio modo per riempire la vita di colore...il ricamo...io ricamo a punto croce non è un punto complicato e da tanta soddisfazione!





giovedì 19 marzo 2015

mercoledì 18 marzo 2015

Oggi Biscotti!!!!!

I biscotti di Rosanna



Ciao questa ricetta mi e' stata regalata da Rosanna, e'semplice semplice e molto buona!!!
Mettiamoci subito al lavoro!


Ingredienti:
3 uova
250g burro
500g farina 00
1 bicchiere di zucchero
1 busta di lievito
100g di gocce di cioccolato

fare ammorbidire il burro e impastare uova, farina, burro, zucchero, e lievito fino ad ottenere un impasto omogeneo a questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, fate delle palline, schiacciatele e infornatele a 200 gradi per 10 minuti (forno caldo).

Buon Appetito!!!!!

venerdì 13 marzo 2015

"Oscar e la dama in rosa"di Eric-Emanuel Schmitt



Ciao in qusti giorni ho letto il libro "Oscar e la dama in rosa", mi e` stato suggerito dalla mia amica Silvia che ringrazio tantissimo, lei non lo sa ma e` come se mi avesse fatto un regalo!!!
questo e`un libro di facile e veloce lettura!
Vi consiglio di leggerlo perche`trovo che vedere il mondo in un`altra prospettia faccia bene, in questo caso e` la prospettiva di un bambino di dieci anni. La semplicita` con cui sono trattati gli argomenti arriva subito al sodo!!! quindi se avete voglia di leggere un libro che vi apra uno sguardo leggermente nuovo o risvegli qualche pensiero sepolto dalla quotidianita` questo e` il libro giusto!!
Buona lettura!! :-)

venerdì 6 marzo 2015

Voglia di primavera!!!


Ecco il risultato finale!!!!!!!!Le nuvole sono una bella sfida!!!!!!!!!!
La prima stesura di questa "Voglia di primavera"
 Questa e` la foto da cui ho preso spunto, certo le nuvole saranno una bella prova da superare, come avrete notato al momento non ci azzeccano per nulla :-(
Il quadro ha preso vita grazie ad un compito asseganto da Ombretta di "Arte per te" un canale per me di valore che sto seguendo per imparare qualcosa sul disegno e la pittura ad olio e vi assicuro a me e` utilisissimo!!! Quindi se come me siete curiosi di imparare datevi da fare che le possibilita` di certo non mancano e con un pizzico di buona volonta` spero si vedano anche i risultati!!

Buon fine settimana a prestissimo!!!