Che scoperta!!!
Sabato a pranzo la mia amica Natalia mi ha suggerito questa ricetta veloce veloce che secondo me farà impazzire i vostri bimbi!!Un'alternativa alle scaloppine al limone o al vino bianco!!!
Pochi ingredienti e pochissimi passaggi!!!
Ingredienti:
petto di pollo a fette
una noce di burro
un bicchiere di latte
farina 00
sale q.b.
-Infarinare i petti di pollo
-far sciogliere il burro in una pentola antiaderente
-fate rosolare i petti di pollo in padella da tutte e due le parti
-regolare di sale
-sfumare con il latte
-far ritirare il latte
buon appetito!!!
Fatemi sapere se avete gradito ;-)
lunedì 17 novembre 2014
venerdì 14 novembre 2014
Quadro ad olio: La pausa
Ecco il quadro ad olio a cui sto lavorando in queste settimane
...manca ancora un piccolo sforzo poi sarà finito...
io non vedo l'ora di vederlo appeso ;-)
vi piace???
martedì 21 ottobre 2014
La pentola a pressione
Wow che velocità...e non solo!!!
Ecco un modo per cucinare in tempi praticamente dimezzati di tutto e di più: la pentola a pressione!!!è un ottimo alleato per tutti noi che immersi nel lavoro e nei nostri impegni quotidiani abbiamo sempre meno tempo da dedicare alla cucina ma se anche tu come me non vuoi assolutamente rinunciare al brodo fatto in casa, ad un arrosto o a delle buone verdure questa pentola ti viene in soccorso in essa infatti si può:
è poi si risparmia anche sulla bolletta...i fornelli rimangono accesi meno e la cottura una volta raggiunta la pressione è a fuoco moderato quindi rispolverate le vostre pentole a pressione e provate a vedere che succede...io da un mese non riesco più a farne a meno!!!! e se ancora non l'avete può essere un ottima idea regalo...
Un altro aspetto interessante delle cotture con pentola a pressione è il mantenimento di molte sostanze nutritive che con i lunghi tempi di cottura si perdono.
Un'idea dei tempi di cottura:
Pollo arrosto: 18 minuti
Fagioli secchi: 30-40 minutiRiso: 5-7 minutiAgnello: 25 minutiSpezzatino di manzo: 50 minutiPolipo: 15-20 minutiFagioli secchi: 30-40 minutiLenticchie secche: 12-15 minutiPiselli secchi: 18-25 minutiPatate intere: 10-15 minutiZucca a pezzi: 4-5 minuti
Se dovete comprare una pentola a pressione tenete conto che per due persone basta quella da tre litri, se siete in quattro quella da cinque se siete più di quattro optate per quella da sette. Ne esistono un po' di tutti i prezzi...e sicuramente occhio a dove la comprate, in internet ci sono diversi siti che le vendono a prezzi convenienti ma avvaletevi di siti accreditati...per darvi un'idea:
Pentola a pressione classica piccola 50/60 € grande 80/100€.
Pentola a pressione tecnologica (con display timer)piccola 140/€160 media 160/180 € grande 180/200€.
Alla prossima!!!
Ecco un modo per cucinare in tempi praticamente dimezzati di tutto e di più: la pentola a pressione!!!è un ottimo alleato per tutti noi che immersi nel lavoro e nei nostri impegni quotidiani abbiamo sempre meno tempo da dedicare alla cucina ma se anche tu come me non vuoi assolutamente rinunciare al brodo fatto in casa, ad un arrosto o a delle buone verdure questa pentola ti viene in soccorso in essa infatti si può:
- Bollire
- Cucinare al vapore con un cestello
- Cucinare al cartoccio
- Brasare / arrostire - con l'aggiunta di 250-500ml di brodo, vino, o liquido speziato.
è poi si risparmia anche sulla bolletta...i fornelli rimangono accesi meno e la cottura una volta raggiunta la pressione è a fuoco moderato quindi rispolverate le vostre pentole a pressione e provate a vedere che succede...io da un mese non riesco più a farne a meno!!!! e se ancora non l'avete può essere un ottima idea regalo...
Un altro aspetto interessante delle cotture con pentola a pressione è il mantenimento di molte sostanze nutritive che con i lunghi tempi di cottura si perdono.
Un'idea dei tempi di cottura:
Pollo arrosto: 18 minuti
Fagioli secchi: 30-40 minutiRiso: 5-7 minutiAgnello: 25 minutiSpezzatino di manzo: 50 minutiPolipo: 15-20 minutiFagioli secchi: 30-40 minutiLenticchie secche: 12-15 minutiPiselli secchi: 18-25 minutiPatate intere: 10-15 minutiZucca a pezzi: 4-5 minuti
Se dovete comprare una pentola a pressione tenete conto che per due persone basta quella da tre litri, se siete in quattro quella da cinque se siete più di quattro optate per quella da sette. Ne esistono un po' di tutti i prezzi...e sicuramente occhio a dove la comprate, in internet ci sono diversi siti che le vendono a prezzi convenienti ma avvaletevi di siti accreditati...per darvi un'idea:
Pentola a pressione classica piccola 50/60 € grande 80/100€.
Pentola a pressione tecnologica (con display timer)piccola 140/€160 media 160/180 € grande 180/200€.
Alla prossima!!!
martedì 9 settembre 2014
Zucca e rosmarino :-)
Ricettina: Zucca e Rosmarino
Questa ricetta è fantastica un ottimo antipasto...io l'adoro
Ingredienti:
Zucca
pane grattugiato per l'impanatura
un rametto di rosmarino
un uovo
olio di semi per friggere
sale q.b.
Prendere uno spicchio di zucca privarlo di semi e buccia, tagliarlo a fettine sottili.
sbattere un uovo con un pizzico di sale, il rosmarino sminuzzarlo grossolanamente e mischiarlo con il pane grattato, impanare i pezzettini di zucca semplicemente passandoli prima nell'uovo e poi nel pane e rosmarino.
Una volta pronti fateli cuocere in una pentola con l'olio caldo (come se fossero delle cotolette impannate) e far scolare l'olio in eccesso con della carta assorbente.
Sono ottimi sia caldi che tiepidi...
Buon Appetito alla prossima!!!!
Questa ricetta è fantastica un ottimo antipasto...io l'adoro
Ingredienti:
Zucca
pane grattugiato per l'impanatura
un rametto di rosmarino
un uovo
olio di semi per friggere
sale q.b.
Prendere uno spicchio di zucca privarlo di semi e buccia, tagliarlo a fettine sottili.
sbattere un uovo con un pizzico di sale, il rosmarino sminuzzarlo grossolanamente e mischiarlo con il pane grattato, impanare i pezzettini di zucca semplicemente passandoli prima nell'uovo e poi nel pane e rosmarino.
Una volta pronti fateli cuocere in una pentola con l'olio caldo (come se fossero delle cotolette impannate) e far scolare l'olio in eccesso con della carta assorbente.
Sono ottimi sia caldi che tiepidi...
Buon Appetito alla prossima!!!!
giovedì 28 agosto 2014
Fagiolini con più gusto
Ricetta facile e gustosa regalata dalla mia vicina di casa Cinzia che ha già capito quanto adoro mangiare le cose buone ;-)
Ingredienti:
300 g di fagiolini
100 g di speck
100/150 g di formaggio asiago o emmental
20 g di parmigiano reggiano
un pizzico di sale
olio evo q b
Fate bollire i Fagiolini in abbondante acqua salata dopo averli puliti.
Prendetene una decina e avvolgeteli in una fetta di speck avendo cura di inserire al centro un filoncino di asiago adagiare tutti i vostri involtini in una teglia precedentemente oliata e cospargerli con un pochino di formaggio grana, infornarli per una decina di minuti (forno già caldo 180 gradi) e gustarli caldi...se si vuole un sapore più delicato si può sostituire lo speck con prosciutto cotto
BUON APPETITO!!!!!!!
Dal libro: Adulterio di Paulo Coelho....
Il dono più grande che possiamo fare agli altri è la scintilla dell'Amore che illumina le nostre vite
Una frase per pensare....un bacio alla prossima
domenica 13 luglio 2014
Farro pesto tonno gamberetti
Avete provato il Farro in mille modi ma non vi sorprende...con questa ricetta lo andrete a cercare più spesso sullo scaffale del supermercato...
Ingredienti:
250 g farro
200 g tonno
100 g gamberetti
20 g pinoli
10-15 pomodorini ciliegina
150 g di pesto
Tempo 40 minuti circa per la cottura del farro fate affidamento alle istruzioni presenti sulla confezione
Fate cuocere il farro, lasciatelo raffreddare e conditelo con il pesto il tonno i gamberetti i pinoli e i pomodorini tagliati a metà ponete tutto in frigo per una mezzora e servite freddo...sarà un successone...
Nb se non vi piacciono i gamberetti potete sostituirli con della polpa di granchio
Buon appetito!!!
Ingredienti:
250 g farro
200 g tonno
100 g gamberetti
20 g pinoli
10-15 pomodorini ciliegina
150 g di pesto
Tempo 40 minuti circa per la cottura del farro fate affidamento alle istruzioni presenti sulla confezione
Fate cuocere il farro, lasciatelo raffreddare e conditelo con il pesto il tonno i gamberetti i pinoli e i pomodorini tagliati a metà ponete tutto in frigo per una mezzora e servite freddo...sarà un successone...
Nb se non vi piacciono i gamberetti potete sostituirli con della polpa di granchio
Buon appetito!!!
giovedì 10 luglio 2014
Arrosto di petto di pollo
Ciao ragazzi oggi vi propongo un arrosto facile facile e super economico:
Arrosto di petto di pollo
Ingredienti:
1 petto di pollo piuttosto grande
2 cucchiai di olio
rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo
sale q.b.
Tempo di cottura 30- 40 minuti
Prendete il petto di pollo intero e con dello spago chiudetelo inserendo nel cuore del pollo un rametto di rosmarino.
Fate scaldare in una pentola l'olio e fate rosolare il petto di pollo su tutti i lati; sfumate con il vino bianco e portate a termine la cottura aggiungendo del brodo caldo quando necessario.
tagliatelo da freddo e servitelo riscaldandolo un pochino è una delizia...io il sale lo aggiungo quando riscaldo le fettine mentre mia mamma preferice metterlo con il rosmarino prima della cottura...a voi la scelta :-)
Un paio di curiosità sul matrimonio
Le nozze sveliamo qualche piccolo "mistero"
Perché i confetti delle bomboniere sono 5????
per rappresentare le qualità della vita che non devono mancare nella vita degli sposi:
- salute
- fertilità
- lunga vita
- felicità
- ricchezza
Il perché di un'altra tradizione (derivante da un detto inglese) ogni sposa dovrebbe indossare
- qualcosa di vecchio -simboleggia la vita che si lascia alle spalle
- qualcosa di nuovo -simboleggia la nuova vita
- qualcosa di prestato -indica l'affeto delle persone care che rimangono vicine in questo passaggio tra vecchio e nuovo
- qualcosa di regalato- ricorda il bene delle persone care
- qualcosa di blu -ricorda l'antica usanza del colore blu come colore che simboleggiava la purezza
![]() |
Fotocomposizione Di Marco Gubellini |
lunedì 7 luglio 2014
sabato 14 giugno 2014
I 5 colori del Benessere
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda il consumo di 400 grammi di frutta e verdura al giorno. Perché??? Per aiutare il nostro organismo a mantenersi in ottima salute, infatti il consumo regolare di frutta e verdura aiuta a prevenire l'insorgenza di problematiche cardiovascolari o di malattie croniche quali cancro, diabete e obesità.
Esistono i 5 colori del benessere cioè la frutta e la verdura hanno effetti benefici differenti a seconda del loro colore:
- Blu-viola: contengono antiossidanti che svolgono un' azione benefici per la vista, la struttura dei capillari sanguigni e la funzione urinaria
- Rosso: contengono antocianine che favoriscono il drenaggio di liquidi e rafforzano l' apparato vascolare e del tessuto epiteliale.
- Bianco: sono ottimi alleati per combattete il colesterolo cattivo, l'ipertensione arteriosa inoltre rinforzano il tessuto osseo e polmonare.
- Verde:depurativi del sangue favoriscono il drenaggio linfatico e rafforzano il sistema cardiocircolatorio inoltre sono importanti per la corretta trasmissione del l'impulso nevoso.
- Giallo arancio: contengono beta carotene che ha azione antiossidante, fondamentali per il benessere della vista inoltre contengono vitamine A;B;C.
I composti organici vegetali contenuti nella frutta e nella verdura svolgono una naturale funzione protettiva sull'organismo umano rinforzando il sistema immunitario e contrastando l'azione dei radicali liberi.
giovedì 29 maggio 2014
Essere Ecocompatibili al volante...come?
Ciao ragazzi leggendo un articolo su "Terra Nuova" mi sono imbattuta in 10 regole che il Ministero dello Sviluppo Economico ci propone di seguire per avere una guida Ecocompatibile...mi sembrano interessanti così ho deciso di condividerle con voi:
- Accelerare gradualmente
- Inserire al più presto la marcia superiore
- Mantenere una velocità moderata e il più possibile uniforme (spesso la strumentazione di serie delle auto ci da la possibilità di monitorare i consumi...magari inizialmente questi strumenti non ci sono chiari ma se vi abituerete ad utilizzarli presto scoprirete quanti benefici ne trarrà il vostro portafogli)
- Decelerare gradualmente rilasciando il pedale dell'acceleratore e tenendo la marcia inserita
- Guidare in modo attento e morbido evitando brusche frenate e cambi di marcia inutili
- Spegnere il motore quando si può, ma solo a veicolo fermo
- Mantenere la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati (ponete attenzione anche agli pneumatici che montate sull'auto, non sono tutti uguali!!!)
- Rimuovere porta sci e portapacchi subito dopo l'uso e trasportare nel bagagliaio solo gli oggetti indispensabili mantenendo il veicolo, per quanto possibile, nel proprio stato originale
- Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario
- Limitare l'uso del climatizzatore
mercoledì 30 aprile 2014
Il mio bouquet
Sposarsi è un emozione grande, va condivisa con tutte le persone a cui vogliamo bene e che ci riempiono il cuore di gioia.
giovedì 13 marzo 2014
L'importanza della raccolta differenziata
La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani indica un sistema di prima selezione o differenziazione dei rifiuti, in base al tipo, da parte dei cittadini.
In questi ultimi anni è sempre più difficoltoso individuare all'interno del nostro territorio aree da adibire a discariche di tipo tradizionale nelle quali inserire rifiuti di ogni origine e specie, inoltre le problematiche di carattere ecologico ambientale hanno messo in luce la possibilità di vedere il rifiuto come una risorsa e la possibilità di trasformarlo in "materia prima".Il riciclaggio dei rifiuti, oltre a risolvere il problema delle discariche, consente dunque importanti risparmi di energie e di materie prime. Lo scopo dell'attuazione della raccolta differenziata si sintetizza quindi nel ridurre il più possibile la quantità di residuo non riciclabile, da portare in discarica o da trattare con inceneritori e termo-valorizzatori, e, contemporaneamente, recuperare tutte le materie prime riutilizzabili che divengono così fonte di ricchezza e non più di inquinamento.
Esistono diverse tipologie di rifiuto:
- Imballaggi in plastica: sono imballaggi in plastica, puliti, alimentari e non quali per es. Bottiglie per acqua minerale, bibite, olio, succhi, latte etc..tappi compresi;Flaconi/dispensatori di sciroppi, creme, salse, yogurt etc..;confezioni rigide/flessibili per alimenti (es. scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte per affettati, dolciumi, formaggi, pasta fresca, frutta e verdura); Buste e sacchetti per alimenti; Vaschette porta uova; Retine per frutta e verdura; Sacchetti in plastica per bottiglie di bibite, carta cucina e carta igienica;Coperchi in plastica; Piatti, bicchieri e posate in plastica privi di residui organici
- carta e cartone:rientrano in questa tipologia di rifiuto libri;giornali; riviste; opuscoli; buste di carta; carta e cartone da imballaggio; cartoni per alimenti senza residui.
- rifiuti non riciclabili: si intendono tutti i rifiuti secchi non recuperabili quali tele cerate;pellicole adesive/fotografiche; carta carbone, carta plastificata; garze e medicamenti personali; Pannolini,assorbenti, bastoncini per le orecchie, residui di pulizia; lettiera per il gatti; carbone e fuliggine; cassette audio-video cd, giocattoli vari;
- organico:ovvero la parte biodegradabile e putrescibile dei rifiuti di provenienza alimentare, cotti o crudi come: Pelli, carni, ossa, lische di pesce; scarti e filtri di caffè-tè, camomilla e tisane; scarti di frutta e verdura, gusci di noci, gusci di uova;pezzi di carta assorbente bagnata, tovaglioli e fazzoletti di carta non colorati; cibi avariati; piatti,bicchieri e posate in amido vegetale (di mais, patata, crusca etc)
- vetro: Inserire qualsiasi tipo di vetro anche colorato purché sia pulito Bottiglie; bicchieri; barattoli; frammenti di lastre di vetro etc.
- barattolame: imballaggi di metallo puliti barattoli, scatolame lattine di ferro o alluminio per alimenti e non tappi metallici di ogni tipo fogli di allumini.(alcuni comuni differenziano il ferro dall'alluminio...prestare attenzione alle disposizioni comunali)
- ingombranti e beni durevoli:il conferimento dei rifiuti ingombranti ed elettronici di grosse dimensioni (es divani, tavoli, armadi materassi, letti, frigoriferi, lavatrici etc) deve avvenire in via generale da parte degli utenti presso apposite "isole ecologiche"
- Sfalci del verde:sono scarti vegetali di chiara provenienza domestica ( erba, fogliame, piccoli rami etc) devono essere portati presso le apposite " isole ecologiche"
- Rifiuti urbani pericolosi:questi rifiuti vanno portati e inseriti negli appositi spazzi delle" isole ecologiche" si intendono per rifiuti pericolosi
-OLI MINERALI;
-ACCUMULATORI AL PIOMBO;
-PILE;
-FARMACI;
-RIFIUTI ELETTRONICI (RAEE);
-NEON E LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO;
-CONTENITORI ETICHETTATI "T" O "F"
Nel caso non abbiate idea di dove buttare un rifiuto in internet trovate dei siti che vi indirizzano.
Se è vero che noi da soli non possiamo fare la differenza credo fortemente che con l'impegno e la costanza di tutti possiamo migliorare il nostro domani!
Ricordatevi che se non serve non si compra, questa regola se pur banale aiuta a sprecare meno risorse.
Buona raccolta a tutti!!!!
mercoledì 5 marzo 2014
Citazione
Creare quello che ancora non c'è merita la fatica di vivere
Questa citazione merita una riflessione profonda....diamo sfogo alla nostra creatività, ai nostri pensieri, lasciamo parlare la nostra anima e guidiamo le nostre mani nel forgiare qualcosa che non c'è ma che parla di noi!!
Iscriviti a:
Post (Atom)