mercoledì 3 aprile 2013

Tutto in Classe A

Tutto in Classe A!!!

Il mio suggerimento di oggi è: se vi si guasta un elettrodomestico scegliete il nuovo almeno in classe A, meglio ancora in classe A+++ che vi farà risparmiare di più ;-).

Vi riporto una tabella in cui si analizzano i consumi di un frigorifero tenuto sempre a porte chiuso in condizioni di laboratorio che ho ripreso da Wikipedia così potete fare dei confronti e vedere che tra un elettrodomestico in classe C e uno in classe A i consumi si abbassano di almeno un terzo.

ClasseConsumo annuo
A< 300 kWh
B300 - 400 kWh
C400 - 560 kWh
D563 - 625 kWh
E625 - 688 kWh
F688 - 781 kWh
G> 781 kWh

Lo so che gli elettrodomestici in classe A sono più cari e che la prima cosa che si guarda di solito è il prezzo ma non fermiamoci li , prendetevi il tempo per scegliere l'articolo che è il meglio per voi e la vostra famiglia.

Analizzate le Vostre esigenze, comprate quel che vi serve .

Fermatevi un attimo prima di fare qualsiasi acquisto e chiedetevi cosa vi serve davvero.

( io è un anno che vorrei cambiare telefono ma ancora non l'ho fatto!!!
quello che ho va alla grande, il mio è solo un "capriccio" e così mi sono autoconvinta che fin che questo non mi lascia a piedi non lo compro...devo resistere..ce la devo fare!!!!).

Per esempio non è detto che vi serva una lavatrice da 8 kg di carico, ve ne basta una da 6 kg, ma non può non avere la  centrifuga da 1000 giri.
Oppure già che dovete comprare una stampante nuova ne prendete una multifunzione che fa anche le fotocopie e i fax., ma non vi interessa che stampi anche le foto.

Anche le case hanno una classificazione energetica????
oh yes!!!
Non è da molto che è diventato obbligatorio per le case l' ACE: Attestazione di Certificazione Energetica 
A questa dovete prestare attenzione se siete in procinto di comprare o affittare casa.
Si tratta di una tabella molto simile a quella che troviamo sugli elettrodomestici.


La tabella indica il consumo annuale, espresso in Kwh per metro quadro, delle varie classi energetiche delle abitazioni. Potete subito notare che una casa in Classe F consuma, per metro quadro, 5 volte più di una casa in Classe A. La maggior parte delle costruzioni attualmente esistenti si colloca in classe G!!!  :-(Quindi valutate bene  questo dato perché se vi propongono una bella casa con un affitto bassissimo in Classe G potreste poi  ritrovarvi a pagare un botto di riscaldamento.Se la vostra casa è in Classe G potete fare dei lavori per migliorarne la Classe.Gli interventi che più spesso vengono suggeriti a tale scopo sono il cappotto esterno, l'isolamento del tetto, la sostituzione degli infissi e delle porte d'entrata.Se potete non esitate comprate una casa in Classe A o in Classe B!A presto Laura









Nessun commento:

Posta un commento