Oggi mi hanno regalato questi funghetti e cosi' questa sera ho cucinato un buon risottino....la ricetta??????
Fate rosolare un pezzettino di cipolla tritata con un cucchiaio di olio e una noce di burro poi aggiungete i funghi a pezzetti fate cuocere per 5 minuti aggiungete il riso e fatelo tostare poi portate a cottura aggiungendo il brodo....a cottura terminata aggiungete un pochino di pepe e di prezzemolo e mantecare con un pezzettino di burro e del parmigiano...fate riposare un paio di minuti e Buon Appetito!!!! :-)
venerdì 28 agosto 2015
mercoledì 26 agosto 2015
Le Frasi che ci hanno accompagnato durante le vacanze
Questa estate siamo stati in Val Venosta e la mattina mentre facevamo colazione abbiamo avuto l`opportunita' di leggere queste frasi che ora voglio condividere con voi ;-)
"Senza musica la vita sarebbe un errore" Friedrich Nietzsche
"Soltanto chi non ha curiosita' di imparare e' vecchio" Ugo Ojetti
"Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano" Buddha
"Dai a oni giornata la possibilita' di essere la piu' bella della tua vita" Mark Twain
"Si vive una volta sola Ma se lo fai bene, una volta e' abbastanza" Mae West
"Essere in vacanza e' non avere niente da fare e avere tutto il giorno per farlo" Robert Orben
Buona Giornata
Laura
"Senza musica la vita sarebbe un errore" Friedrich Nietzsche
"Soltanto chi non ha curiosita' di imparare e' vecchio" Ugo Ojetti
"Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano" Buddha
"Dai a oni giornata la possibilita' di essere la piu' bella della tua vita" Mark Twain
"Si vive una volta sola Ma se lo fai bene, una volta e' abbastanza" Mae West
"Essere in vacanza e' non avere niente da fare e avere tutto il giorno per farlo" Robert Orben
Buona Giornata
Laura
lunedì 24 agosto 2015
Si ricomincia: Le ninfee
![]() |
Le Ninfee di Laura Forlani |
prima mano del mio nuovo quadro...sono contenta di essermi rimessa all`opera...e sono anche molto soddisfatta...questo quadro mi piace da matti!!!!
opera finita presto terra` compagnia alla signora Lora nel suo salotto :-)
domenica 28 giugno 2015
venerdì 26 giugno 2015
disco orario fai da te!!!
Oggi pomeriggio ho realizzato questo simpatico disco orario...tutto love!!!
In internet ci sono un sacco di spunti per poter realizzare tante cose carine!!!
mercoledì 24 giugno 2015
martedì 16 giugno 2015
Un Nuovo Blog
Ciao...visto che le mie opere si stanno moltiplicando ho deciso di raggrupparle tutte in un nuovo blog tutto dedicato a loro "le opere li Laura Forlani"...fateci un salto appena avete un po di tempo....io qui vi lascio la mia ultima opera....Ibiscus....stupenda!!!
venerdì 22 maggio 2015
quando la natura gioca con i colori
Ciao ieri qui a Como c`era un cielo molto bello e lo voglio condividere con voi!!!
Buona Giornata ;-)
venerdì 15 maggio 2015
lo sai che i...papaveri sono fantastici
Ciao vi faccio vedere come procede la realizzazione del mio quadretto tutto primavera!!!
prima stesura Seconda stesura
prima stesura Seconda stesura
martedì 12 maggio 2015
Totano in umido
Eccoci qui vi lascio la ricetta di questo totano un pesce che non costa molto ed e` proprio gustoso cucinato cosi`, vediamo subito gli ingredienti per due tre porzioni
500 g di totano
1 bicchiere di vino binco
200 g di piselli freschi gia` sgranati
1 ciolla
400 ml di pomodoro
due bicchieri di brodo
sale e pepe qb
tagliare la cipolla a fettine e farla rosolare con un paio di cucchiai di olio e.v.di oliva aggiungere il totano tagliato a fettine e farlo rosolare.
sfumate con il vino bianco quando il vino e` evaporato aggiungere i piselli freschi e il pomodoro, far cuocere per una mezzora aggiungendo il brodo necessario per evitare che asciughi troppo.
Aggiustate di sale e pepe e Buon Appetito!!!
500 g di totano
1 bicchiere di vino binco
200 g di piselli freschi gia` sgranati
1 ciolla
400 ml di pomodoro
due bicchieri di brodo
sale e pepe qb
tagliare la cipolla a fettine e farla rosolare con un paio di cucchiai di olio e.v.di oliva aggiungere il totano tagliato a fettine e farlo rosolare.
sfumate con il vino bianco quando il vino e` evaporato aggiungere i piselli freschi e il pomodoro, far cuocere per una mezzora aggiungendo il brodo necessario per evitare che asciughi troppo.
Aggiustate di sale e pepe e Buon Appetito!!!
Torta cioccolato mandorle noci e ricotta senza glutine
Ciao in questo periodo sto sperimentando una serie di ricette senza frumento ed oggi ho provato questa torta con mandorle noci ricotta e cioccolato!!!
Ingredienti:
120 g di fecola di patate
100 g di fruttosio
100 g di cioccolato fondente
80 g di mandorle
20 g di noci
1/2 bustina di lievito
3 uova
70 g di ricotta
2 cucchiai di olio e.v. di oliva
Tritare finemente le mandorle, le noci e il cioccolato fondente.
Sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciare la fecola di patate e la bustina di lievito e unitela alle uova, quindi unite le madorle le noci e il cioccolato infine incorporate la ricotta e l`olio.
Infornate a 180 grai per 35/40 minuti finche` l`interno non risulta asciutto.
Ed ecco il risultato!!!
Ingredienti:
120 g di fecola di patate
100 g di fruttosio
100 g di cioccolato fondente
80 g di mandorle
20 g di noci
1/2 bustina di lievito
3 uova
70 g di ricotta
2 cucchiai di olio e.v. di oliva
Tritare finemente le mandorle, le noci e il cioccolato fondente.
Sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciare la fecola di patate e la bustina di lievito e unitela alle uova, quindi unite le madorle le noci e il cioccolato infine incorporate la ricotta e l`olio.
Infornate a 180 grai per 35/40 minuti finche` l`interno non risulta asciutto.
Ed ecco il risultato!!!
martedì 21 aprile 2015
Presentazione
La presentazione per il Primo Maggio e` pronta...vi piace???
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Laura e sono un'artista molto molto in erba.
Ho iniziato a dipingere ad olio su tela nel giugno 2014 grazie ad un corso tenuto presso la biblioteca di Seriate da Silvana Toffolini, una persona speciale, come speciale è diventato per me il mondo della pittura.
Adoro veder nascere i colori sulla tavolozza e dar vita ad un soggetto sulla tela. ![](https://lh3.googleusercontent.com/Qv_nNZ_ih2alRBmdXN9XNqyTyxOg_Gg1UGtpo61owUDMorz_alZxPi3M_Ge3tPWxujyR5eF0sK4sjoWly3L2ciUCEEgY8ND3hgJgCDsq0yYlHf8FCbDW0aKfVvycF0IcGRrqn0gP8tb1oIEc)
Cerco di darmi nuovi obiettivi perché mi piace imparare e mettermi alla prova, anche se a volte la realtà che voglio rappresentare si scontra con la mia creatività artistica, dando così vita in certi casi ad un bel quadro, in altri a qualcosa che non mi soddisfa.. in questo caso prendo tela e pennelli e riparto da zero.
Mi sto formando sia attraverso la lettura di testi sia mediante la consultazione del web perché penso che non ci si possa illudere che le cose vengano da sé; o meglio, credo che ci sono delle attitudini e dei talenti innati in noi, ma che questi vadano rafforzati mediante lo studio e l’esercizio.
Spero che queste mie prime opere vi siano piaciute e chissà magari abbiano rasserenato per un istante il vostro animo.
Se volete di tanto in tanto vedere o rivedere le mie opere potete visitare il mio blog: smuovilamente.blogspot.it.
In questo blog troverete anche qualche ricetta sfiziosa, qualche suggerimento e la citazione di qualche pensiero che mi ha colpita.
Al prossimo incontro che ci riserverà la vita!
Laura Forlani
venerdì 10 aprile 2015
Un tuffo tra le nuvole!!!
Ciao vi presento il mio nuovo quadretto..."Un tuffo tra le nuvole"
"Sogno di essere libera.
I libri sono le mie ali.
L`amore e` la mia conquista"
Narea Riesco
"Sogno di essere libera.
I libri sono le mie ali.
L`amore e` la mia conquista"
Narea Riesco
lunedì 30 marzo 2015
Le varie tipologie di farina di grano tenero
La Farina....ne esistono di tanti tipi!!Impariamo ad usare quella giusta per ogni occasione :-)
In commercio esistono diversi tipi di farina 00; 0; 1 e 2 questi numerini indicano il livello di raffinazione della farina cioe` dalla quantita` di crusca presente all`interno della farina, quella piu` raffinata e` la 00.
Le farine 0 e 00 sono le piu` indicate per la preparazione della pasta fresca, infatti con le farine 1 e 2 si ottengono impasti piu`rustici. In commercio esiste anche una farina 00 detta farina calibrata che e` macinata in modo leggermente piu' grossolano, questa farina e` l`ideale per realizzare delle ottime sfoglie.
Per la preparazione del pane e` necessario utilizzare una farina forte, che si intende????
La forza della farina e` la capacita` della stessa di sopportare la lavorazione, una farina forte assorbe molta piu`acqua rispetto ad una farina debole, il risultato e` un impasto che risulta piu` resistenza alla lievitazione. Per valutare la forza delle farine in commercio si puo` tranquillamente tenere conto della percentuale di proteine che contiene.
% Ideale per:
9-10.5 biscotti, cialde, dolci friabili, per la besciamella e per far rapprendere le salse
10-11 grissini, cracker
10.5-11.5 pane comune, pancarre`, pizze, focacce, fette biscottate
12-12.5 baguette, biga di 5-6 ore
13 pane lavorato, pasticceria,brioches, baba`, biga di 15 ore
13.5-15 pane soffiato, pandoro, panettone, lievitati a lunga fermentazione, pane per
hamburgher, biga di oltre 15 ore.
Spero che questo schemino vi sia utile!!!
a presto!!!
In commercio esistono diversi tipi di farina 00; 0; 1 e 2 questi numerini indicano il livello di raffinazione della farina cioe` dalla quantita` di crusca presente all`interno della farina, quella piu` raffinata e` la 00.
Le farine 0 e 00 sono le piu` indicate per la preparazione della pasta fresca, infatti con le farine 1 e 2 si ottengono impasti piu`rustici. In commercio esiste anche una farina 00 detta farina calibrata che e` macinata in modo leggermente piu' grossolano, questa farina e` l`ideale per realizzare delle ottime sfoglie.
Per la preparazione del pane e` necessario utilizzare una farina forte, che si intende????
La forza della farina e` la capacita` della stessa di sopportare la lavorazione, una farina forte assorbe molta piu`acqua rispetto ad una farina debole, il risultato e` un impasto che risulta piu` resistenza alla lievitazione. Per valutare la forza delle farine in commercio si puo` tranquillamente tenere conto della percentuale di proteine che contiene.
% Ideale per:
9-10.5 biscotti, cialde, dolci friabili, per la besciamella e per far rapprendere le salse
10-11 grissini, cracker
10.5-11.5 pane comune, pancarre`, pizze, focacce, fette biscottate
12-12.5 baguette, biga di 5-6 ore
13 pane lavorato, pasticceria,brioches, baba`, biga di 15 ore
13.5-15 pane soffiato, pandoro, panettone, lievitati a lunga fermentazione, pane per
hamburgher, biga di oltre 15 ore.
Spero che questo schemino vi sia utile!!!
a presto!!!
lunedì 23 marzo 2015
Crostata con confettura ai frutti di bosco!!! Gnam gnam!!!
Crostata ai frutti di bosco prima e dopo cena...e` buonissima!!!! :-)
una delle cose che mi piace di piu` fare quando cucino una crostata e' la decorazione...ne invento una sempre nuova...
la base di questa crostata non mi da mai brutte sorprese
ingredienti:
1 uovo
250 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1/2 bustina di lievito
1 barattolo della confettura che vi piace di piu`(io adoro quella ai frutti di bosco o alle more)
latte q.b.
Preparare la frolla mischiando farina burro zucchero lievito e uovo, se l`impasto dovesse risultare troppo ascitto aggiungete un pochino di latte al contrario se treoppo appicicaticcio un pochino di farina, come tutte le frolle non va lavorato troppo a lungo, scegliete la teglia imburratela ed infarinatela foderate la teglia con parte dell`impasto conservando una pallina per la decorazione, inserite la confettura decorate a piacere e infornate per 25-30 minuti a 180 gradi...quando e` pronta???se state attenti e vi fidate del vostro nasino quando e` pronta sentirete un profumo invitate...Buon appetito!!!!!!!!!!!!!
una delle cose che mi piace di piu` fare quando cucino una crostata e' la decorazione...ne invento una sempre nuova...
la base di questa crostata non mi da mai brutte sorprese
ingredienti:
1 uovo
250 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1/2 bustina di lievito
1 barattolo della confettura che vi piace di piu`(io adoro quella ai frutti di bosco o alle more)
latte q.b.
Preparare la frolla mischiando farina burro zucchero lievito e uovo, se l`impasto dovesse risultare troppo ascitto aggiungete un pochino di latte al contrario se treoppo appicicaticcio un pochino di farina, come tutte le frolle non va lavorato troppo a lungo, scegliete la teglia imburratela ed infarinatela foderate la teglia con parte dell`impasto conservando una pallina per la decorazione, inserite la confettura decorate a piacere e infornate per 25-30 minuti a 180 gradi...quando e` pronta???se state attenti e vi fidate del vostro nasino quando e` pronta sentirete un profumo invitate...Buon appetito!!!!!!!!!!!!!
sabato 21 marzo 2015
Buon appetito!!!
Dopo tante pennellate ad olio ora vi rendo partecipi di un'altro mio modo per riempire la vita di colore...il ricamo...io ricamo a punto croce non è un punto complicato e da tanta soddisfazione!
giovedì 19 marzo 2015
mercoledì 18 marzo 2015
Oggi Biscotti!!!!!
I biscotti di Rosanna
Ciao questa ricetta mi e' stata regalata da Rosanna, e'semplice semplice e molto buona!!!
Mettiamoci subito al lavoro!
Ingredienti:
3 uova
250g burro
500g farina 00
1 bicchiere di zucchero
1 busta di lievito
100g di gocce di cioccolato
fare ammorbidire il burro e impastare uova, farina, burro, zucchero, e lievito fino ad ottenere un impasto omogeneo a questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, fate delle palline, schiacciatele e infornatele a 200 gradi per 10 minuti (forno caldo).
Buon Appetito!!!!!
Ciao questa ricetta mi e' stata regalata da Rosanna, e'semplice semplice e molto buona!!!
Mettiamoci subito al lavoro!
Ingredienti:
3 uova
250g burro
500g farina 00
1 bicchiere di zucchero
1 busta di lievito
100g di gocce di cioccolato
fare ammorbidire il burro e impastare uova, farina, burro, zucchero, e lievito fino ad ottenere un impasto omogeneo a questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, fate delle palline, schiacciatele e infornatele a 200 gradi per 10 minuti (forno caldo).
Buon Appetito!!!!!
venerdì 13 marzo 2015
"Oscar e la dama in rosa"di Eric-Emanuel Schmitt
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLGJul0HDaZ2BIWWARbJpq4-cwF5bZ5paAXBF5j5UVYDml1tJxOmw6oayP5_EG-nhn1eGpdd1BicWDMTuV6dERKwHTtRh2SxkZu4hGTjfYEYw8PV3j9kI9ZkbhEAi2HqudtKjFTRHA44w/s1600/IMG-20150306-WA0003.jpg)
Ciao in qusti giorni ho letto il libro "Oscar e la dama in rosa", mi e` stato suggerito dalla mia amica Silvia che ringrazio tantissimo, lei non lo sa ma e` come se mi avesse fatto un regalo!!!
questo e`un libro di facile e veloce lettura!
Vi consiglio di leggerlo perche`trovo che vedere il mondo in un`altra prospettia faccia bene, in questo caso e` la prospettiva di un bambino di dieci anni. La semplicita` con cui sono trattati gli argomenti arriva subito al sodo!!! quindi se avete voglia di leggere un libro che vi apra uno sguardo leggermente nuovo o risvegli qualche pensiero sepolto dalla quotidianita` questo e` il libro giusto!!
Buona lettura!! :-)
venerdì 6 marzo 2015
Voglia di primavera!!!
Ecco il risultato finale!!!!!!!!Le nuvole sono una bella sfida!!!!!!!!!!
La prima stesura di questa "Voglia di primavera"
Questa e` la foto da cui ho preso spunto, certo le nuvole saranno una bella prova da superare, come avrete notato al momento non ci azzeccano per nulla :-(Il quadro ha preso vita grazie ad un compito asseganto da Ombretta di "Arte per te" un canale per me di valore che sto seguendo per imparare qualcosa sul disegno e la pittura ad olio e vi assicuro a me e` utilisissimo!!! Quindi se come me siete curiosi di imparare datevi da fare che le possibilita` di certo non mancano e con un pizzico di buona volonta` spero si vedano anche i risultati!!
Buon fine settimana a prestissimo!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)